Un tumore al rene è una massa anormale di cellule che si sviluppa nel tessuto renale. Il tumore renale più comune è il carcinoma renale, noto anche come carcinoma a cellule renali (CCR). Esistono diverse forme di carcinoma renale, ma la più comune è il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (CCRCC).

I sintomi del tumore al rene possono variare, ma possono includere:

  1. Sangue nelle urine (ematuria).
  2. Dolore o sensazione di peso nella zona laterale o posteriore dell’addome.
  3. Gonfiore o massa palpabile nell’area dell’addome o del fianco.
  4. Affaticamento.
  5. Perdita di peso involontaria.
  6. Febbre.
  7. Pressione sanguigna elevata.

Il trattamento per il tumore al rene dipende dalla dimensione del tumore, dalla sua localizzazione e dallo stadio della malattia al momento della diagnosi. Le opzioni di trattamento possono includere:

  1. Chirurgia: La rimozione chirurgica del tumore o del rene interessato è spesso il trattamento principale, soprattutto se il tumore è localizzato e non si è diffuso ad altre parti del corpo.
  2. Terapie mirate: Alcuni farmaci mirati possono essere utilizzati per il trattamento del carcinoma renale avanzato.
  3. Immunoterapia: L’immunoterapia è una strategia di trattamento che stimola il sistema immunitario a combattere il cancro. Può essere utilizzata in alcuni casi di carcinoma renale avanzato.
  4. Radioterapia: La radioterapia può essere utilizzata per trattare il cancro renale in determinate situazioni, ad esempio quando il tumore è troppo grande per essere rimosso chirurgicamente o in caso di metastasi.

È fondamentale consultare un medico se si sospetta un tumore al rene o si presentano sintomi sospetti. Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo possono migliorare significativamente le prospettive di guarigione e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.