Leggi le ultime news

In evidenza questo mese

Confronto tra la colonscopia e la ricerca immunochimica del sangue occulto nelle feci quale screening oncologico

Confronto tra la colonscopia e la ricerca immunochimica del sangue occulto nelle feci quale screening oncologico

Leggi di più
lo screening dei tumori migliora il tasso di diagnosi iniziale dei tumori

lo screening dei tumori migliora il tasso di diagnosi iniziale dei tumori

Leggi di più
Confronto tra radioterapia ipofrazionata e radioterapia convenzionale

Confronto tra radioterapia ipofrazionata e radioterapia convenzionale

Leggi di più
Ramucirumab e pembrolizumab nei tumori squamosi della testa e collo, una nuova possibilità?

Ramucirumab e pembrolizumab nei tumori squamosi della testa e collo, una nuova possibilità?

Leggi di più
DIABETE MELLITO E CANCRO: link patogenetici e terapeutici

DIABETE MELLITO E CANCRO: link patogenetici e terapeutici

Leggi di più
Melanoma in età pediatrica: Efficacia e attività degli anticorpi anti PD-1

Melanoma in età pediatrica: Efficacia e attività degli anticorpi anti PD-1

Leggi di più
Immunoterapia e mesotelioma: un sogno che può diventare realtà?

Immunoterapia e mesotelioma: un sogno che può diventare realtà?

Leggi di più
Parliamo di oblio oncologico

Parliamo di oblio oncologico

Leggi di più
CARACO trial: è possibile omettere la linfoadenectomia retroperitoneale di linfonodi non sospetti in corso di chirurgia citoriduttiva primaria e d’intervallo nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato

CARACO trial: è possibile omettere la linfoadenectomia retroperitoneale di linfonodi non sospetti in corso di chirurgia citoriduttiva primaria e d’intervallo nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato

Leggi di più
Dose Exposure Relationship of Exercise and Distant Recurrence in Primary Breast Cancer

Dose Exposure Relationship of Exercise and Distant Recurrence in Primary Breast Cancer

Leggi di più
Chemoradiotherapy and Subsequent Immunochemotherapy as Conversion Therapy in Unresectable Locally Advanced Esophageal Squamous Cell Carcinoma: A Phase II NEXUS-1 Trial

Chemoradiotherapy and Subsequent Immunochemotherapy as Conversion Therapy in Unresectable Locally Advanced Esophageal Squamous Cell Carcinoma: A Phase II NEXUS-1 Trial

Leggi di più
Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale (IA) in Oncologia?*

Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale (IA) in Oncologia?*

Leggi di più
Il valore della cessazione tabagica nei pazienti oncologici

Il valore della cessazione tabagica nei pazienti oncologici

Leggi di più
Studio AMEERA-3: Il Ruolo di Amcenestrant nel Carcinoma Mammario Avanzato ER-Positivo, HER2-Negativo

Studio AMEERA-3: Il Ruolo di Amcenestrant nel Carcinoma Mammario Avanzato ER-Positivo, HER2-Negativo

Leggi di più
CARACO trial: è possibile omettere la linfoadenectomia retroperitoneale di linfonodi non sospetti in corso di chirurgia citoriduttiva primaria e d’intervallo nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato

CARACO trial: è possibile omettere la linfoadenectomia retroperitoneale di linfonodi non sospetti in corso di chirurgia citoriduttiva primaria e d’intervallo nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato

Leggi di più
Rischio di cancro incidente e uso di inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNFi), non-TNFi o inibitori della Janus chinasi (JAKi) in pazienti con  artrite reumatoide?

Rischio di cancro incidente e uso di inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNFi), non-TNFi o inibitori della Janus chinasi (JAKi) in pazienti con artrite reumatoide?

Leggi di più
Ruolo degli Acidi Grassi nel controllo del Cancro della Prostata

Ruolo degli Acidi Grassi nel controllo del Cancro della Prostata

Leggi di più
Tumori uroteliali : l’importanza dei biomarkers predittivi

Tumori uroteliali : l’importanza dei biomarkers predittivi

Leggi di più
Ischemia cardiaca da Inibitori dell’Aromatasi  in pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario iniziale

Ischemia cardiaca da Inibitori dell’Aromatasi in pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario iniziale

Leggi di più
Esiste una associazione tra la risposta patologica e la sopravvivenza libera da malattia nel carcinoma epatocellulare dopo trattamento neoadiuvante con checkpoint inibitori

Esiste una associazione tra la risposta patologica e la sopravvivenza libera da malattia nel carcinoma epatocellulare dopo trattamento neoadiuvante con checkpoint inibitori

Leggi di più
OSIMERTINIB approvato per il cancro del polmone non a piccole cellule

OSIMERTINIB approvato per il cancro del polmone non a piccole cellule

Leggi di più
L’importanza del test BRCA per la popolazione maschile

L’importanza del test BRCA per la popolazione maschile

Leggi di più
FDA approva il Rybrevant per il cancro del polmone avanzato

FDA approva il Rybrevant per il cancro del polmone avanzato

Leggi di più
Un clade di Fusobacterium nucleatum domina il cancro del colon-retto

Un clade di Fusobacterium nucleatum domina il cancro del colon-retto

Leggi di più
La sindrome mano-piede (HFS)

La sindrome mano-piede (HFS)

Leggi di più
Le sigarette elettroniche possono contribuire allo sviluppo di tumori

Le sigarette elettroniche possono contribuire allo sviluppo di tumori

Leggi di più
Buona tollerabilità del trattamento prolungato con Daralutamide

Buona tollerabilità del trattamento prolungato con Daralutamide

Leggi di più
L’importanza del care giver per alleviare la solitudine del paziente anziano

L’importanza del care giver per alleviare la solitudine del paziente anziano

Leggi di più
Over 75, cure multidisciplinari

Over 75, cure multidisciplinari

Leggi di più
Europa, 5% con diagnosi da cancro

Europa, 5% con diagnosi da cancro

Leggi di più
Lo studio Keynote 522 determina  una practice changing

Lo studio Keynote 522 determina una practice changing

Leggi di più
Pembrolizumab e Enfortumab combinati modificano la storia dei tumori uroteliali

Pembrolizumab e Enfortumab combinati modificano la storia dei tumori uroteliali

Leggi di più
La sospensione del trattamento endocrino non aumenta i rischi di recidiva

La sospensione del trattamento endocrino non aumenta i rischi di recidiva

Leggi di più
Cosa è e come funziona la chemioterapia ?

Cosa è e come funziona la chemioterapia ?

Leggi di più
Tumore al seno

Tumore al seno

Leggi di più
Le malattie autoimmuni

Le malattie autoimmuni

Leggi di più
Lotta al Covid-19

Lotta al Covid-19

Leggi di più
L’importanza di vaccinarsi

L’importanza di vaccinarsi

Leggi di più
I centri oncologici

I centri oncologici

Leggi di più
Sostenere la ricerca

Sostenere la ricerca

Leggi di più
Congresso Oncologico

Congresso Oncologico

Leggi di più
Tumore al rene

Tumore al rene

Leggi di più

Oncopost

Il progetto ha l’obiettivo di creare dialogo e cultura in ambito oncologico. Per farlo, vede il coinvolgimento, in qualità di autori, dei maggiori oncologi Italiani e propone contenuti che riguardano quattro livelli diversi di informazione: - Aggiornamenti scientifici - Approfondimenti di tipo culturale - Le news dal mondo dell’oncologia - Servizi utili

Naviga fra le categorie

L’edizione cartacea è una rivista trimestrale, a diffusione gratuita, che mira alla veicolazione di temi e aggiornamenti da approfondire. La rivista cartacea è inviata a tutti i primari delle oncologie italiane e ai diversi stakeholders del settore sanitario (Istituzioni, Associazioni etc.). La rivista è anche inviata, in versione digitale, alla mailing list di AriDigital che vanta oltre 70.000 sanitari in tutta italia.